Le piante e gli insetti che compongono le eleganti pagine di questo erbario furono raccolte ed essiccate dal veneziano Lorenzo Patarol tra il 1717 e il 1719.
Si tratta della più antica e ampia raccolta botanica conservata al Museo di Storia Naturale di Venezia con oltre un migliaio di esemplari di piante essiccate.
In onore del suo compleanno Wigwam Club Giardini Storici Venezia in Collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia hanno esposto due dei tre preziosi volumi, all’interno del Palazzo Rizzo Patarol, l’antica dimora di Lorenzo Patarol, ora sede dell’Hotel Boscolo.
La fragilità delle pagine però non permetteva di poterle sfogliare per ammirarne le composizioni, così, nella stessa sala dove vennero esposti i tomi, venne allestita l’esposizione fotografica “Dentro l’erbario”.
Le foto sono state realizzate in scala 1:1 rispetto alle pagine e con più diverse esposizioni per conservarne il maggior numero di dettagli e poter dare l’idea di star veramente osservando le pagine dell’erbario. Alcuni particolari particolarmente interessanti completano la mostra.